Luca 24:36-53
“A volte il nostro modo di vedere le cose crolla e iniziano a sorgere dubbi. In quei momenti guardiamo al Signore, che ha conquistato la morte, e ricordiamoci qual è il nostro compito.”
—Rod Jones
Ti è mai capitato di non riuscire in nessun modo a trovare qualcosa per poi accorgerti che era proprio lì sotto i tuoi occhi? Questa esperienza diffusa ci parla di un problema che accomuna tutti gli esseri umani: la tendenza ad avere una propria personale visione delle cose, che non sempre coincide con la realtà, che influenza la percezione e la conseguente interpretazione del mondo e degli eventi.
Questo è ciò che accade anche ai discepoli quando Gesù, dopo la risurrezione, si presenta in mezzo a loro. Di nuovo, Gesù deve smantellare la loro personale visione della realtà per aprire i loro occhi sulla verità dei fatti – una verità per loro nuova, già annunciata nell’Antico Testamento, che rinnoverà la loro prospettiva e i loro obiettivi.
Come i discepoli, anche noi oggi possiamo ricevere una nuova vita nel momento in cui ci rendiamo conto che la nostra visione del mondo non è sufficiente. Sei disposto a lasciare che Gesù la cambi?
Se hai perso i capitoli precedenti:
- Quando calano le tenebreLuca 23:44-56 — Gesù muore in croce e viene sepolto.
- Rivoluzione!Luca 24:1-12 — Un evento unico e straordinario colpisce la vita dei discepoli : la resurrezione di Gesù.
- Oltre ogni speranzaLuca 24:13-35 — Gesù incontra due discepoli sulla via di Emmaus e insegna loro qualcosa di importante.
- Perché sorgono dubbi?Luca 24:36-53 — Gesù, dopo la sua risurrezione, si presenta ai discepoli e rinnova la loro missione, prima di ascendere al cielo.