Ma voi non siete tornati a me

Amos 4

“Quando il suo popolo si pente Dio non lo guarda più alla luce del peccato di cui si era macchiato, lo guarda alla luce della sua grazia.”

— Nunzio Sabatasso

Ascoltare le dure parole di giudizio del profeta Amos da parte di Dio deve essere stato tutt’altro che facile per un israelita del tempo, figlio del popolo che Dio si era scelto e aveva guidato dai tempi di Abramo. Il popolo d’Israele aveva infatti radicato la sua identità nell’idea di essere il popolo prescelto e, avendo sperimentato innumerevoli volte l’immensa pazienza di Dio nei suoi confronti, aveva iniziato ad essere indulgente nei confronti del proprio peccato.

Il giudizio del Signore non tarda quindi ad arrivare in tutta la sua impetuosità: il popolo deve prepararsi a incontrare il proprio Dio in tutto il suo sdegno. Ma anche in questo atto di giudizio la Bibbia continua a parlarci di un Dio pieno di amore e misericordia, il cui scopo è ancora una volta quello di suscitare il pentimento del suo popolo per attrarlo a sé e ristabilire la relazione con lui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *