“Il vero primato per un cristiano è essere servitore degli altri”
—Franco Liotti
Ci sono molte persone nel mondo che desiderano battere un record e vedere il proprio nome registrato nel libro del Guinness dei primati. Nel corso della storia diversi atleti sono stati persino disposti a ricorrere a sotterfugi, come ad esempio al doping, al solo scopo di vincere. La motivazione profonda a tutto questo è sicuramente il desiderio di primeggiare, insito nella natura umana da sempre.
Nel Nuovo Testamento questo tema viene trattato in diverse occasioni. Nel vangelo di Matteo l’episodio che vede come protagonisti i figli di Zebedeo e l’assurda richiesta della loro madre fornisce a Gesù il pretesto per donare ai suoi discepoli un insegnamento molto importante sul servizio. Nella prima lettera a Timoteo, l’apostolo Paolo offre invece un chiaro esempio di come davanti alla grazia di Dio non può esserci spazio per il desiderio di prevaricazione.