Attraverso il viaggio del popolo d’Israele nel deserto, valutiamo insieme lo scopo delle stagioni di deserto nella nostra vita e individuiamo gli ostacoli che possono trattenerci dall’uscirne quanto prima.
Il deserto non è la tua casa

Attraverso il viaggio del popolo d’Israele nel deserto, valutiamo insieme lo scopo delle stagioni di deserto nella nostra vita e individuiamo gli ostacoli che possono trattenerci dall’uscirne quanto prima.
Ebrei 12:1-2 — L’autore della lettera agli Ebrei incoraggia a correre con impegno e tenendo fissi gli occhi sulla meta.
Amos 9 — Il privilegio di essere il popolo scelto da Dio non rende Israele immune dal giudizio, tuttavia nelle ultime parole che il Signore proferisce c’è ancora speranza.
Amos 8 — il Signore dichiara che ormai il tempo della condanna per il popolo d’Israele è maturo.
Amos 7:1-9 — Il profeta Amos intercede presso Dio per il popolo di Israele.
Salmo 103 — Il salmista incoraggia se stesso e noi a ricordare ogni giorno l’essenza dell’amore di Dio.
Amos 6 — Il Signore accusa il popolo d’Israele di aver riposto la propria sicurezza in altre cose al suo posto ed annuncia un severo giudizio contro di lui.
Amos 5:1-27 — Dio accusa il popolo di Israele di vivere un religione falsa e ipocrita e lo invita a ravvedersi, riconoscendo chi Lui è.
Amos 4 — Amos riporta le dure parole del giudizio di Dio, il cui scopo è ancora una volta quello di ristabilire la relazione con il suo popolo.
Consideriamo insieme l’importanza di essere un modello per la crescita spirituale di altri credenti prendendo ad esempio il rapporto tra Paolo e Timoteo.